La perdita di una persona cara ma anche una separazione definitiva, un allontanamento irreversibile necessitano spesso di un percorso di elaborazione attraverso cui conoscere, comprendere ed elaborare i molti stati d’animo, le emozioni, i pensieri che accompagnano tale perdita che identifichiamo come percorso per “superare un lutto”. A maggior ragione se l’evento è improvviso.
Superare un lutto significa innanzitutto superare la fase critica di sofferenza e di destabilizzazione per poi ritornare gradualmente a una situazione di normalità, significa passare dalla disperazione alla rabbia, al senso di colpa e finalmente all’accettazione di quanto accaduto.
Per superare un lutto quindi è necessario affrontare Un percorso che consente di ascoltare il proprio dolore, dargli senso, recuperare dentro di sè quanto sembra irrimediabilmente perduto, ritrovare i propri confini e poter di nuovo guardare al futuro.